Zincatura Elettrolitica
La zincatura elettrolitica è un processo atto a creare un rivestimento superficiale di zinco su materiali ferrosi, al fine di ritardarne l’ossidazione. La lavorazione si basa sul fatto che lo zinco è naturalmente meno elettronegativo dell’acciaio e pertanto agisce come anodo sacrificale nella corrosione, prevenendo danni alla superficie del materiale trattato. Il processo avviene tramite immersione dei pezzi da trattare in appositi bagni di pretrattamento che rimuovono eventuali residui sia di natura oleosa che ossidazioni presenti, successivamente in bagno con sali di zinco disciolti e passaggio di corrente controllato dove viene depositato il rivestimento ed infine nelle vasche di passivazione della tipologia richiesta a seconda della resistenza a corrosione necessaria.
Il trattamento di zincatura standard fornito da Elettrozincatura fa riferimento alle regole definite dallo standard UNI EN ISO 2081:2008, nonché al Capitolato Fiat 9.57405.
Le Nostre Finiture

PASSIVATA BIANCA
(Cromo III), resistenza nebbia salina, secondo test ASTM-
PASSIVATA GIALLA
(Cromo III), resistenza nebbia salina, secondo test ASTM-B-117, alla corrosione bianca 72/96h, alla corrosione rossa la durata varia in base allo spessore di micron richiesti.
PASSIVATA NERA
Resistenza nebbia salina, secondo test ASTM-
CHROMITING – ZINCATURA AD ALTA RESISTENZA
Resistenza alla nebbia salina, secondo test ASTM-Trattamenti post-zincatura
DE-IDROGENAZIONE
Il materiale entra in forno completo di passivazione entro le quattro ore post-